Capiamo quanto possa essere frustrante vedere qualche preziosa goccia di vino fuoriuscire dalla bottiglia quando è il momento di servire. Non preoccupatevi, siamo qui per guidarvi e darvi consigli per assicurarvi che ogni goccia di vino finisca nel bicchiere e non sul tavolo.

Gli accessori giusti

Prima di addentrarci nei consigli pratici, vi presentiamo l’accessorio ideale per evitare le macchie di vino sulla tovaglia: il Drop Stop. Questo piccolo e flessibile disco di alluminio si inserisce facilmente nel collo della bottiglia e agisce come un beccuccio magico per evitare che le gocce scendano lungo la bottiglia. Grazie a questo compagno discreto, potrete servire il vostro vino senza problemi e senza temere di essere maldestri.

La scelta del vetro

Un buon bicchiere è essenziale per servire il vino senza sporcare. Scegliete bicchieri con stelo, facili da impugnare. Evitate i bicchieri con bordi larghi, perché possono favorire gli schizzi. Scegliete invece bicchieri a tulipano o con bordo curvo, che concentrano gli aromi senza far fuoriuscire la preziosa bevanda.

La temperatura del vino

La temperatura a cui si serve il vino è fondamentale per goderne appieno. Un vino troppo caldo può risultare sgradevole, mentre uno troppo freddo rischia di perdere i suoi aromi. Prima di servirlo, assicuratevi di conoscere le specifiche temperature consigliate per ogni vino. In caso di dubbio, è meglio servire il vino un po’ più fresco, poiché si riscalderà naturalmente nel bicchiere.

Aprire la bottiglia

Anche il modo in cui si apre la bottiglia può influire su eventuali gocciolamenti. Assicuratevi di rimuovere con cura la capsula o la pellicola che ricopre il tappo, quindi utilizzate un cavatappi adatto per estrarre delicatamente il tappo. Una volta rimosso il tappo, evitare di agitare la bottiglia per ridurre al minimo il rischio di sgocciolamenti durante il servizio.

Il gesto preciso

Quando arriva il momento di versare il vino, assicuratevi di tenere la bottiglia per il corpo anziché per il collo. Questa tecnica consente un migliore controllo e riduce il rischio di gocciolamento. Inclinate leggermente il bicchiere e versate il vino lateralmente, evitando di versarlo troppo velocemente. Questo aiuta ad aerare il vino e a ridurre al minimo gli schizzi.

Un ultimo consiglio

Non dimenticate di tenere a portata di mano un panno pulito per asciugare eventuali gocce vaganti. Anche con le tecniche migliori, qualche goccia può sfuggire, quindi è meglio essere preparati.

Servire il vino senza sgocciolare richiede un po’ di pratica e di attenzione, ma con i consigli giusti e gli accessori come i Drop Stops, potrete godervi ogni sorso di vino senza temere macchie indesiderate. Prendete il tempo necessario per scegliere il bicchiere giusto, rispettate la temperatura di servizio e usate gesti precisi quando servite. Sarete in grado di stupire i vostri ospiti e di sfruttare al meglio i vostri momenti di degustazione. Salute!